Violenza di genere: presentazione della Rete Antiviolenza della città di Livorno

Quando: 
Martedì 26 Novembre 2024 09:30
Dove: 
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
via Roma, 23457127 Livorno , LI
Descrizione: 

Martedì 26 novembre, alle ore 9.30 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234) è in programma la presentazione della Rete Antiviolenza della città di Livorno.

L’evento vedrà tutti i soggetti appartenenti alla Rete illustrare il percorso fatto dalla sottoscrizione del “Protocollo d'intesa per la realizzazione di strategie condivise di prevenzione, contrasto e presa in carico del fenomeno della violenza di genere”. Tra i firmatari, oltre al Comune di Livorno (Servizio Sociale Professionale, Comando della Polizia Municipale e Ufficio sistemi scolastici integrati, CRED, CIAF e Politiche Femminili), ci sono la Prefettura, la Provincia, il Tribunale, la Questura, il Comando Provinciale dei Carabinieri, la Consigliera di Parità, l'Azienza USL Toscana Nord Ovest, l'Università degli Studi di Firenze, ARTI Servizi per il lavoro, la Banca d'Italia e le Associazioni territoriali che gestiscono i Centri anti-violenza (Randi e Ippogrifo) e quelle che si occupano del recupero degli uomini maltrattanti (Lui e Psicosfera). La sottoscrizione del Protocollo e il lavoro di rete in atto rappresentano la conferma del necessario e costante impegno per rispondere al fenomeno a livello sistemico, capillare ed efficace all'interno del territorio Livornese ed è uno strumento che riflette l'impegno crescente dell'Amministrazione, di tutte le Istituzioni e delle realtà associative del territorio che operano per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto di questa realtà, di cui purtroppo possiamo cogliere l'enorme gravità e diffusione quasi quotidianamente.

L’evento, inserito nel cartellone del “Novembre antiviolenza” promosso dall'Amministrazione comunale in stretta sinergia con tutti i soggetti della Rete antiviolenza e con le Associazioni che collaborano con il Comune per la gestione del Centro Donna, è aperto alla cittadinanza.

Share button

Torna in cima alla pagina